+39 080.531.23.30

Search our Site

  • 12 Bias Cognitivi che devi conoscere se ti occupi di e-commerce

    ottimizzazione eCommerce Bari

    Il marketing e la psicologia sono intrecciati in modi che difficilmente possiamo immaginare. Di conseguenza, gli esperti di marketing sanno che il comportamento umano è completamente imprevedibile e irrazionale. Questo fatto da solo ha il potere di influenzare enormemente il comportamento dei consumatori, e può portare alla perdita o a cambiamento improvviso di interesse, a un minor numero di lead o addirittura alle vendite.

  • 67 modi per aumentare la conversione con i bias cognitivi

    67 modi per aumentare la conversione con i bias cognitivi

    Tutti prendono decisioni sbagliate di tanto in tanto. Ci sentiamo stupidi, ma continuiamo a vivere la nostra vita e a prendere decisioni sbagliate. Ma questa non è la parte peggiore. Volese sapere qual è la parte peggiore di questi errori? Semplice: non possiamo farci niente !!!

  • Cos'è la reattanza psicologica

    Il bias di reattanza è pensato come il bias "Non farò quello che mi dici", ma la reattanza è più sfumata di così.

    Definito originariamente da Brehm nel 1966, è "la tendenza a fare l'opposto di quello che qualcuno vorrebbe tu facessi perché pensi che stia cercando di limitare la tua libertà di scelta".

  • Cosa sono i Bias Cognitivi

    Siete mai stati così occupati a parlare al telefono da non accorgervi che il semaforo è diventato verde ed è il vostro turno di attraversare la strada? Vi siete mai trovati a leggere solo notizie che supportano ulteriormente la vostra opinione? Questi sono solo alcuni dei molti casi di bias cognitivi che sperimentiamo ogni giorno della nostra vita. 

  • L'effetto Bandwagon

    L'effetto bandwagon (effetto carrozzone = effetto pecora) si riferisce alla tendenza delle persone ad adottare un certo comportamento, stile o atteggiamento semplicemente perché tutti gli altri lo stanno facendo.

  • L'effetto di Semplice Esposizione

    Il Mere Exposure Effect (effetto di semplice esposizione o di familiarità) spiega che l'esposizione ripetuta a qualcosa, genera una sensazione positiva su di essa.

  • L'effetto IKEA come bias cognitivo

    L'effetto IKEA, che prende il nome dal gigante svedese dell'arredamento preferito da tutti, descrive come le persone tendano ad apprezzare di più un oggetto se lo fanno (o lo assemblano) da soli. Più in generale, l'effetto IKEA parla di come tendiamo ad apprezzare di più le cose se abbiamo speso degli sforzi per crearle.

  • L'effetto Zeigarnik e la Memoria

    Vi siete mai trovati interrotti da pensieri intrusivi sul lavoro incompiuto? Forse riguardavano un progetto di lavoro parzialmente finito che vi teneva svegli di notte o la trama di un romanzo letto a metà che continua a girare nei vostri pensieri. C'è una ragione per cui è così difficile smettere di pensare ai compiti incompiuti e interrotti.

  • La riprova sociale: tutte le aziende dovrebbero usarla

    Riprova Sociale

    Il principio di persuasione della riprova sociale è uno dei principi di persuasione più efficaci che le aziende possono utilizzare per influenzare le decisioni dei loro clienti e si verifica quando le persone si conformano alle azioni degli altri in un tentativo di adattarsi alle norme sociali.

Dove Siamo

Siamo un'agenzia di Comunicazione & Marketing con sede a Bari.
Ideiamo e Implementiamo progetti di Comunicazione
Interna ed Esterna perseguendo il risultato atteso.
Formae98 srl Piazza Garibaldi, 63
70122 Bari (BA)
Italy
080.531.23.30
P.I. IT06727580729