Il bias di reattanza è pensato come il bias "Non farò quello che mi dici", ma la reattanza è più sfumata di così.
Definito originariamente da Brehm nel 1966, è "la tendenza a fare l'opposto di quello che qualcuno vorrebbe tu facessi perché pensi che stia cercando di limitare la tua libertà di scelta".